MIO ARTICOLO PUBBLICATO SU ORIZZONTE SCUOLA
FLP Scuola Napoli - Negli ultimi 4 anni abbiamo
pagato caro, ora chiediamo il rilancio del settore, una nuova P.A. che
crei valore per le imprese e difenda i valori della Costituzione.
A breve si insedierà il nuovo Governo Renzi, il quarto Governo negli
ultimi 4 anni, cioè da quando la coppia Tremonti-Brunetta varò il blocco
degli stipendi e delle carriere dei dipendenti pubblici, confermato dal
Governo Letta per tutto il 2014.
In questi anni i nostri salari si sono sensibilmente ridotti, sia come potere d'acquisto sia sul piano nominale.
Il risultato è che le "spending review" si sono tradotte quasi
esclusivamente in risparmi sul personale, che negli ultimi 3 anni ha
lasciato all'erario all'incirca *_20 miliardi di euro e quasi mezzo
milione di posti di lavoro_* ma ha anche consegnato al Paese una
Pubblica Amministrazione più anziana (quasi il 50% di over 50), meno
formata e tra le peggio pagate di tutta Europa, con ovvie ripercussioni
sulla motivazione del personale.
La FLP vuole, pretende, di difendere il ruolo della pubblica
amministrazione, a tutela dei valori costituzionali e quindi ha deciso
di convocare un'assemblea cittadina con manifestazione nazionale per il
28 febbraio a Roma, a Palazzo Vidoni, sede della Funzione Pubblica.
Rinnovo dei contratti, sblocco delle carriere e miglioramento dei servizi pubblici sono le nostre rivendicazioni.
A tutti i Governi che si sono succeduti abbiamo tentato di spiegare
che una Pubblica Amministrazione efficiente e motivata è condizione
necessaria per creare valoreaggiunto per le imprese e per erogare
servizi adeguati ai cittadini, soprattutto alle fasce più deboli.
Non siamo pregiudizialmente contro nessun Governo e quindi a maggior
ragione non possiamo esserlo contro un Governo che non si è ancora
formato.
Il Presidente del Consiglio incaricato ha però già parlato di riforma della pubblica amministrazione da fare entro maggio.
Ebbene, la nostra manifestazione serve anche a chiarire da subito la nostra idea di riforma.
La Pubblica Amministrazione non può essere oggetto dell'ennesima
operazione di smantellamento per fare "cassa", ma deve vedere, invece,
pur in un quadro di razionalizzazione e semplificazione dei livelli di
governo, confermata ed anzi rafforzata la sua presenza di presidio e di
servizio sul territorio.
Lo dicevamo sopra e lo ribadiamo.
Per garantire livelli adeguati di equità fiscale, disicurezza, di
funzionamento della giustizia, un istruzione ed una sanità pubblica di
qualità, migliori e più efficaci servizi alle imprese ed ai cittadini,
bisogna valorizzare e coinvolgere il personale, anziché criminalizzarlo
come è avvenuto negli ultimi anni con l'adozione di normative
penalizzanti, il blocco reiterato dei contratti ed il taglio delle
retribuzioni.
Insomma, vogliamo da subito essere coinvolti, dimostrare la bontà
delle nostre idee, cambiare l'approccio e le leggipunitive sul lavoro
pubblico approvate colpevolmente in questi anni.
Per questo manifesteremo in modo deciso, fermo e propositivo il 28 febbraio.
Lotta agli sprechi e alle caste, sblocco dei contratti e delle carriere.
Partiamo da questi obiettivi per arrivare a una Pubblica Amministrazione sana, produttiva ed efficiente!
Link Orizzonte Scuola:
http://www.orizzontescuola.it/28-febbraio-manifestazione-flp-rinnovo-contratti-sblocco-carriere-e-valorizzazione-lavoro-pubblico
Link Orizzonte Scuola:
http://www.orizzontescuola.it/28-febbraio-manifestazione-flp-rinnovo-contratti-sblocco-carriere-e-valorizzazione-lavoro-pubblico
Nessun commento:
Posta un commento