Con nota prot. 3801 del 17/04/2014 sono state fornite indicazioni per le attività formative dei docenti neoassunti.
Sono già attive, su http://for.indire.it/neoassunti2014/iscrizioni,
le funzioni per l'scrizione dei docenti neoassunti alla piattaforma
INDIRE, che dovrà essere curata dalle istituzioni scolastiche, sedi di
servizio degli interessati.
Gli Istituti Scolastici statali di ogni ordine e grado, compresi i
convitti e gli educandati, devono utilizzare il proprio codice
meccanografico e la password usata per le iscrizioni alle iniziative di
Puntoedu, per iscrivere i propri docenti e il personale educativo come
corsisti. Convitti ed educandati non dovranno utilizzare il codice
generico bensì il codice meccanografico relativo all’ordine e grado di
scuola cui appartiene il corsista.
Il MIUR ha fornito un apposito elenco già disponibile
nell’applicativo di iscrizione per prelevare i dati anagrafici necessari
all’iscrizione. Nel caso di insegnanti non compresi nell’elenco
suddetto, le scuole dovranno procedere all’iscrizione attraverso la
funzione “Iscrivi manualmente”. L’e-mail e il codice fiscale sono campi
obbligatori ai fini dell’iscrizione. E' opportuno indicare l’indirizzo
e-mail personale del corsista.
Le scuole che non fossero in possesso della password Puntoedu, devono
farne richiesta ad INDIRE compilando il modulo da scaricare on-line
all’indirizzo http://for.indire.it/richiestapassword.rtf ed inviandolo via fax al numero 055/2380393. In caso di problemi tecnici contattare
.';
document.write('');
document.write(addy_text55705);
document.write('<\/a>');
//-->\n
La
comunicazione della password agli utenti è a carico dell’istituzione
che li ha iscritti, scuola, educandato o convitto per i corsisti,
Ufficio Scolastico Regionale per e-tutor e direttori di corso. Ad
ambiente aperto sarà comunque disponibile una funzione che permetterà di
richiedere i codici che saranno inviati all’indirizzo di posta
elettronica immesso all’atto dell’iscrizione. Dal primo accesso
all’ambiente di formazione l’utente avrà la possibilità di modificare il
proprio profilo e l’indirizzo di posta elettronica.
L’attività formativa per i corsisti neoassunti in ruolo nel corrente
anno scolastico e per coloro che, a vario titolo, non hanno assolto al
periodo di formazione in ingresso avrà inizio dal 7 maggio 2014.


Nessun commento:
Posta un commento