lunedì 19 maggio 2014

II Ciclo del Tfa, ecco il bando. Domande entro il 16 giugno 2014

Rispetto alla prima data comunicata dal Miur, slitta di qualche giorno il termine per la presentazione delle domande, fissato ora al 16 giugno 2014. Le istanze dovranno essere presentate on-line secondo una procedura ancora da definire. I corsi partiranno a novembre 2014.
Con alcuni giorni di ritardo rispetto a quanto era stato annunciato dallo stesso Miur è stato pubblicato finalmente il bando per l’anno accademico 2014-2015 per la selezione all’accesso ai corsi di Tirocinio formativo attivo per il conseguimento dell’abilitazione per l’insegnamento nella scuola secondaria di I e di II grado.
Il numero di posti disponibili per i corsi di tirocinio formativo attivo riferiti a ciascuna classe di abilitazionesono indicati, per ciascuna regione, nell’allegato A del decreto. Qualora i posti nella regione prescelta siano in numero esiguo è prevista la possibilità di attivare corsi interregionali.
Il bando autorizza anche percorsi formativi finalizzati al conseguimento del titolo di specializzazione per le attività di sostegno didattico agli alunni con disabilità. L’accesso ai percorsi è riservato ai docenti in possesso dell’abilitazione all’insegnamento, compresi, per i relativi posti, i soggetti in possesso di titolo equivalente.
La programmazione del fabbisogno è contenuta nell’allegato B.
Il termine ultimo di presentazione della domanda di partecipazione è fissato al 16 giugno 2014. L’istanza va trasmessa telematicamente all’Ufficio scolastico della regione presso la quale intendono frequentare i corsi, indipendentemente dal singolo Ateneo presso cui sarà attivato il corso di Tfa. Con successivo decreto il Miur fornirà indicazioni circa le modalità di trasmissione e l’elenco delle Università a cui destinare il pagamento, agli importi e alle modalità di pagamento del contributo per la partecipazione al test.
È possibile presentare la domanda di partecipazione alla selezione per più classi di abilitazione, osservando le medesime modalità di iscrizione. Al termine dell’intera procedura selettiva, in caso di collocazione in posizione utile in graduatoria relativa a classi di abilitazione diverse, devono comunque optare per l’iscrizione e la frequenza di un solo corso di Tfa.
La procedura di iscrizione al test preliminare si conclude con il versamento del contributo di partecipazione.
I corsi saranno attivati nel mese di novembre 2014 e avranno la durata di 60 crediti formativi.
All’atto del conseguimento dell’abilitazione, gli abilitati tramite tali corsi, in attesa dell’inserimento nelle graduatorie di istituto di II fascia, hanno la precedenza assoluta nel conferimento delle supplenze di III fascia nelle relative graduatorie di istituto e nel caso di supplenze conferite attraverso domanda di messa a disposizione.


- Bando formato .doc
 
- Bando formato .pdf

- Allegato A formato .xls

- Allegato A formato .pdf

- Allegato B formato .xls

- Allegato B formato .pdf




Nessun commento:

Posta un commento