Procedura on line per infanzia e primaria e
allegati in modalità cartacea, sostituzione del modello ATA hanno
provocato non poca confusione in quanti si apprestano a presentare la
domanda di utilizzazione o assegnazione provvisoria per la scuola
dell'infanzia e primaria. Un riepilogo delle norme finora emanate dal
Ministero.
Le scadenze
dal 10 al 20 luglio personale docente della scuola
dell'infanzia e primaria (le relative domande vengono presentate
esclusivamente tramite la modalità istanze on-line);
entro il 25 luglio personale docente della scuola di I e II grado;
entro il 25 luglio personale educativo e docenti di religione cattolica;
entro il 12 agosto personale A.T.A..
Il personale interessato a produrre domanda anche per diverso ordine
di scuola è tenuto a rispettare la data di scadenza del proprio ordine
di appartenenza come indicata nella nota sopracitata.
Presentazione delle domande
Le domande di utilizzazione debbono essere indirizzate all'Ufficio
territorialmente competente della provincia di titolarità per il tramite
del dirigente scolastico dell'istituto di servizio.
Le domande di assegnazione provvisoria e di utilizzazione in altra
provincia debbono essere presentate direttamente all'Ufficio
territorialmente competente della provincia richiesta e, per conoscenza,
all'Ufficio territorialmente competente della provincia di titolarità.
Le domande di utilizzazione e di assegnazione provvisoria degli
insegnanti di religione cattolica debbono essere presentate alle
Direzioni Regionali competenti (vale a dire alle Direzioni Regionali nel
cui territorio è ubicata la Diocesi richiesta).
N.B. il 9 luglio il Ministero chiarisce " Il MIUR, interpellato dai
sindacati, ha chiarito che "tutte" le domande di utilizzazione e
assegnazione provvisoria riguardanti la scuola dell'infanzia e primaria
vanno presentate online con la procedura Polis.
Quindi non solo da parte dei docenti dell'infanzia e primaria, ma
anche da parte degli altri docenti se le domande sono finalizzate
all'utilizzazione o assegnazione provvisoria "verso" la scuola
dell'infanzia e primaria, ivi comprese le domande per altra provincia. "
Allegati
Con la nota del 10 luglio 2013,
il Ministero chiarische che per la presentazione on line delle domande
di utilizzazione ed assegnazione provvisoria per il personale docente
della scuola dell'infanzia e primaria, si precisa che l'eventuale
documentazione in formato cartaceo da allegare all'istanza può essere
inviata, oltre che all'Ufficio Territoriale Provinciale di destinazione
anche all'istituzione scolastica sede di servizio, che provvederà
tempestivamente ad inoltrare tale documentazione all'Ufficio
territorialmente competente.
Nuovo modello ATA
L'11 luglio 2013 il Ministero sostituisce il modello Ata a causa di un errore formale
Le guide di Orizzonte Scuola
Tratto da: www.orizzontescuola.it
Nessun commento:
Posta un commento