Andrea Carlino
Martedì, 27 Maggio 2014
Effettuati
alcuni cambiamenti nelle intestazioni dei modelli di domanda e negli
allegati. Consigliamo agli aspiranti all'inserimento/aggiornamento delle
graduatorie di istituto di riscaricare i modelli prima di compilarli
(presenti all'interno del presente articolo).
Con il decreto n. 353 del 22 maggio 2014, il Ministero
dell'Istruzione ha reso noto i termini per l'aggiornamento delle
graduatorie d'istituto valevoli per il triennio scolastico 2014-2015,
2015-2016, 2016-2017.
Le nuove graduatorie sostituiranno quelle
utilizzate nell'ultimo triennio e serviranno per l'attribuzione delle
supplenze conferite direttamente dai dirigenti scolastici a capo delle
oltre 8.400 scuole pubbliche italiane.
In questi giornii sono sopraggiunte modifiche agli allegati alla domanda per aggiornamento delle graduatorie d'istituto.
Ricordiamo
che si può produrre domanda ad un numero limitato di scuole della
stessa provincia. La prima della lista sarà anche quella a cui inviarla.
Obbligatorio inviare però il modello B via internet tramite "Istanze On
Line".
Confermato l'alto gap di punti tra abilitati TFA e PAS. Via libera al diploma magistrale conseguito fino al 2001/2002.
ELENCO ALLEGATI
1) Codici meccanografici delle classi di concorso richiedibili ai fini dell’inclusione nelle graduatorie di circolo e d’istituto triennio scolastico 2014/2015, 2015/2016 e 2016/2017 - Allegato al modello di domanda
2) Codici meccanografici delle classi di concorso richiedibili ai fini dell’inclusione nelle graduatorie di circolo e d’istituto per l’insegnamento nelle scuole di lingua slovena - Triennio scolastico2014/2015, 2015/2016 e 2016/2017 - Allegato al modello di domanda
3) Elenco scuole speciali, valide ai fini dell’inclusione nelle graduatorie di circolo e d’istituto triennio 2014/2015, 2015/2016 e 2016/2017
4) Elenco degli istituti omnicomprensivi anno scolastico 2014/2015
5) Avvertenze e legenda su sedi esprimibili - Triennio scolastico 2014/2015, 2015/2016 e 2016/2017 - Avvertenze
6) Allegato 3 al D.M. n. 235 del 2014 - Tabella di valutazione dei titoli per i docenti di strumento musicale nella scuola media
7) Allegato E al D.P.R. n. 89 del 2010 - Piano degli studi del liceo musicale e coreutico
8) Modello A1 - Graduatorie di circolo e d’istituto del personale docente ed educativo - Modello di richiesta delle graduatorie di seconda fascia per gli aa.ss. 2014/2015, 2015/2016 e 2016/2017 (riservato agli insegnamenti per cui l’aspirante è in possesso di abilitazione ma non è attualmente incluso nelle graduatorie ad esaurimento)
9) Modello A2 - Graduatorie di circolo e d’istituto del personale docente ed educativo modello di richiesta delle graduatorie di III fascia per gli aa.ss. 2014/2015, 2015/2016 e 2016/2017 (riservato agli aspiranti non abilitati che presentano domanda di inclusione in graduatorie di III fascia esclusivamente per insegnamenti in cui erano già presenti nelle graduatorie del triennio 2011/2014, ovvero esclusivamente per nuovi insegnamenti)
10) Modello A2/bis - Graduatorie di circolo e d’istituto del personale docente ed educativo modello di richiesta graduatorie di III fascia per gli aa. ss. 2014/2015, 2015/2016 e 2016/2017 (riservato agli aspiranti privi di abilitazione che chiedono l’inclusione per insegnamenti per i quali erano già iscritti in graduatoria nel precedente triennio 2011/2014 e contemporaneamente per nuovi insegnamenti)
11) Modello B - Graduatorie di circolo e d'istituto del personale docente ed educativo per gli anni scolastici 2014/2015, 2015/2016 e 2016/2017 - Modello di scelta delle istituzioni scolastiche
12) Nota prot. n. 5274/R.U./U del 7 ottobre 2013 e relativo Allegato A
13) Nota n. 6350 del 6 maggio 2009 - Tabella di valutazione dello strumento musicale
14) Tabella A al D.M. n. 308 del 2014 - Tabella di valutazione dei titoli della seconda fascia delle graduatorie di istituto del personale docente ed educativo delle scuole ed istituti di ogni grado
15) Tabella B al D.M. n. 308 del 2014 - Tabella di valutazione dei titoli per l’inclusione nelle graduatorie di circolo e di istituto di III fascia (ivi compreso l’insegnamento di strumento musicale nella scuola media) valide per il conferimento delle supplenze al personale docente della scola dell’infanzia, primaria e secondaria ed artistica e al personale educativo.


Nessun commento:
Posta un commento