Per lo scioglimento della riserva i docenti interessati devono
presentare una autocertificazione. Il termine ultimo per comparire a
pieno titolo nella II fascia delle graduatorie di istituto è il 31
luglio.
Con il decreto del 6 giugno 2014
il Miur ha dato la possibilità agli aspiranti che conseguiranno
l'abilitazione entro il 31 luglio 2014 di iscriversi con riserva nella
II fascia delle graduatorie di istituto e a pieno titolo nella III
Hanno dunque presentato domanda entro il 23 giugno 2014 i docenti che
avrebbero potuto conseguire l'abilitazione nei termini indicati, in
quanto iscritti al
a) corso di laurea in Scienze della Formazione Primaria, sia vecchio sia nuovo ordinamento
b) percorsi abilitanti speciali (PAS), di cui all’articolo 15, comma1-bis, del decreto del Ministro dell’istruzione, dell’università e della ricerca n. 249 del 2010;
c) corso di formazione per il conseguimento della specializzazione per le attività di sostegno didattico agli alunni con disabilità, di cui all’articolo 13 del decreto del Ministro dell’istruzione, dell’università e della ricerca 10 settembre 2010, n. 249.
a) corso di laurea in Scienze della Formazione Primaria, sia vecchio sia nuovo ordinamento
b) percorsi abilitanti speciali (PAS), di cui all’articolo 15, comma1-bis, del decreto del Ministro dell’istruzione, dell’università e della ricerca n. 249 del 2010;
c) corso di formazione per il conseguimento della specializzazione per le attività di sostegno didattico agli alunni con disabilità, di cui all’articolo 13 del decreto del Ministro dell’istruzione, dell’università e della ricerca 10 settembre 2010, n. 249.
Comunicare alla scuola il conseguimento dell'abilitazione
Coloro che abbiano presentato domanda con riserva e conseguano il
titolo di abilitazione entro il 31 luglio 2014, devono comunicare
all’istituzione scolastica destinataria della domanda (la scuola
capofila) l’avvenuto conseguimento dell’abilitazione.
La comunicazione può avvenire con una autocertificazione in carta
semplice, in cui si dichiara il titolo, la votazione e la data di
conseguimento.
Per la laurea in Scienze della formazione primaria è necessario
dichiarare anche la durata legale del corso, ai fini della decurtazione
dell'eventuale punteggio contemporaneo.
La comunicazione del conseguimento del titolo abilitativo entro il 31
luglio 2014 determina lo scioglimento della riserva e l’inclusione a
pieno titolo nella II fascia delle graduatorie di circolo e di istituto
per gli anni scolastici 2014/15, 2015/16, 2016/17.
Chi non scioglie la riserva entro il 31 luglio
Il mancato conseguimento dell’abilitazione entro il 31 luglio 2014 fa
decadere la domanda presentata con riserva e gli aspiranti sono
inseriti a pieno titolo nelle graduatorie di III fascia, purché sia
stata presentata la relativa domanda.
E' inoltre garantito il diritto di precedenza assoluta nella III fascia, una volta acquisita l'abilitazione.
I punteggi.
Va ribadito che tutti i titoli valutabili sono quelli in possesso e
dichiarati entro il 23 giugno 2014. In questa tabella i punteggi
attribuiti a ciascuna abilitazione.

Nessun commento:
Posta un commento