Il MIUR, con nota 5460 del 10 luglio 2014, informa dell’emissione speciale disposta da NoiPA per il pagamento delle supplenze brevi e saltuarie (cosa già nota alle scuole, che sono abituate a consultare NoiPa).
Dalla lettura della nota citata
risulta evidente che lo stesso Ministero è consapevole della circostanza
che i finanziamenti assegnati alle scuole per il pagamento delle
supplenze brevi e saltuarie non saranno sufficienti.
In ragione di ciò invita ad effettuare pagamenti “anche
in quota parte rispetto all’ammontare dei debiti, qualora il totale
degli stessi sia superiore alle disponibilità, anche suddividendo il
singolo pagamento su più capitoli”.
È evidente che si possono pagare
stipendi, nel limite delle disponibilità presenti sui POS relativamente
al piano gestionale 01, anche in misura parziale rispetto al diritto
maturato dal dipendente.
È altresì evidente, che bisogna
rimanere all’interno del piano gestionale 01 attingendo (per chi si
trova nelle specifiche condizioni) anche su più capitoli. I capitoli di
riferimento del piano gestionale 01 sono il 1228, il 1229 e il 1230.
Non pare superfluo richiamare
l’attenzione sulla circostanza che per i pagamenti in parola (supplenze
brevi) non si possono utilizzare i piani gestionali 05 e 06 concernenti
il MOF.
Dipartimento per la programmazione la gestione delle risorse umane, finanziarie e strumentali
Direzione Generale per la politica finanziaria e per il bilancio — Ufficio Settimo
Nota prot. n. 5460 del 10 luglio 2014
All’Istituzione Scolastica _________________
E p.c. al Revisore del conti del MIUR – per il tramite della scuolaAll’U.S.R. competente per territorio
LORO SEDI
Si informa che in data 16
luglio p.v. il service NoiPA effettuerà un’emissione speciale compensi
vari per il personale supplente breve e saltuario.
Al riguardo, si richiede a
codesta istituzione di voler liquidare ed ordinare i pagamenti per i
debiti nei confronti dei supplenti brevi e saltuari entro tale data. I
pagamenti dovranno essere effettuati avvalendosi della disponibilità
iscritta sul POS di codesta istituzione, anche in quota parte rispetto
all’ammontare dei debiti, qualora il totale degli stessi sia superiore
alle disponibilità, anche suddividendo il singolo pagamento su più
capitoli.
Si informa che in data 17 luglio p.v. le giacenze ancora presenti sui POS saranno azzerate, nel presupposto che non vi siano ancora debiti da pagare, salvo successive verifiche.
Le istituzioni che invece a
detta data presenteranno una giacenza sul POS prossima a zero saranno
destinatarie di ulteriori finanziamenti, sempre in base all’analisi dei
contratti di supplenza regolarmente inseriti sul sistema SIDI come già
indicato nella nota per il Programma annuale 2014.
Il Direttore
(Marco Ugo Filisetti)


Nessun commento:
Posta un commento